La Produzione
Processo di Produzione
Su un terreno di tessitura tendenzialmente argilloso vivono 60 piante centenarie di
cultivar
Raggia,
150 piante
giovani di cultivar Raggia, Leccino e Frantoio e 300 nuovissime piante di Raggiola, Raggia, Orbetana e Mignola.
L'amorevole cura delle diverse fasi del processo produttivo (fioritura, allegagione, maturazione) beneficia di tutti i rimedi e le innovazioni che consentono e favoriscono una cresci
ta regolare e sana ( irrigazione in caso di stagione siccitosa, sfalci di erba con relativa trinciatura, lotta contro l'eventuale presenza della mosca dell'olivo, potature effettuate dai migliori specialisti, analisi fogliare e del terreno per determinare le eventuali carenze nutritive degli olivi).
La raccolta, rigorosamente anticipata per mantenere al massimo livello le qualità salutistiche del prodotto, è fatta a mano e con attrezzi agevolatori.
La molitura viene effettuata a freddo, dopo la defoliazione e il lavaggio delle drupe, nella stessa giornata della raccolta. Il filtraggio viene eseguito in proprio nella sede sociale di Magndorsa dove viene curato anche l'imbottigliamento.
Ultimo Aggiornamento: 28/05/2009, 14:51:24.